Cosa ne penso:
Affrontare la morte, in questo caso di un animale domestico, non è semplice per un bimbo.
☁️
Questo libro mi piace perchè i genitori non nascondono il loro dispiacere e non proteggono la figlia dal dolore ma la accompagnano nelle varie fasi.
🥺
Prima spiegandole cosa significhi “non c’è più” per poi darle degli strumenti per ricordare i momenti belli trascorsi col suo gatto.
📒
Un libro delicato che aiuta a gestire un tema importante.
Sinossi: I genitori di Anita le hanno detto che il suo gatto Ottone non c’è più. Ma Anita non capisce. Cosa vuol dire che Ottone non c’è più? Si è perso? O forse ha trovato una nuova famiglia? Grazie a piccoli gesti e dolci parole, mamma e papà aiutano la piccola Anita a capire che Ottone, anche se non è più con loro, è con loro in ogni momento, e che l’affetto reciproco è così forte da riuscire ad andare oltre l’arcobaleno. Un libro illustrato dedicato a tutti coloro che hanno perso la compagnia dei loro animali, per far capire che, anche se questi hanno attraversato il ponte dell’arcobaleno, restano sempre al loro fianco.
Testi: Giulia Pesavento
Illustrazioni:Anna Rizzi
Editore: Sassi
Età di lettura: dai 3 anni