Non ho troppa paura del buio

La 

paura del buio si insinua lentamente, al calar del sole, quando le ombre si allungano e tutto intorno cambia volto.

Quando la luce si spegne, il silenzio si riempie di strani rumori e forme misteriose.

🌒Ma riaccendendo la luce, tutto torna chiaro: sono solo i giocattoli sparsi nella stanza e i rami mossi dal vento fuori dalla finestra.

✨In campeggio il bimbo protagonista della storia trova il coraggio di spegnere la torcia e scopre la vera magia del buio: solo nell’oscurità si può ammirare il cielo stellato.

Lo consiglio perché è un libro che può aiutare i bambini a dare forma a un’emozione difficile, senza sentirsi sbagliati.

Ma lo consiglio solo se il bambino o la bambina hanno già espresso, in qualche modo, la paura del buio. In caso contrario, meglio non anticipare un timore che potrebbe non esserci.

Usato al momento giusto, può diventare uno strumento prezioso per aprire un dialogo e costruire fiducia.

🌌
Non ho (troppa) paura del buio
Testi: Anna Milbourne
Illustrazioni: Daniel Rieley
Editore: Usborne
Età di lettura: dai 3 anni

Tema: EMOZIONI - PAURA

Potrebbe piacerti anche…