L’onda

Sulla

spiaggia, una bambina osserva il mare.

È curiosa, ma resta a distanza. Le onde si infrangono sulla riva, e lei le guarda, un po’ affascinata, un po’ spaventata. Anche i gabbiani sembrano assecondare ogni suo movimento, come se condividessero i suoi pensieri.

La bambina si avvicina. Si chiede cosa ci sia al di là del limite, cosa succederebbe se allungasse la mano… e lo fa. Ma proprio lì, nella piega del libro, l’acqua e la bambina si toccano. Da quel momento, qualcosa cambia: l’onda travolge tutto, anche la paura.

🌊 Un silent book che racconta senza parole il coraggio di affrontare ciò che non conosciamo
🖼️ Un gioco grafico potentissimo: il passaggio da una pagina all’altra diventa il passaggio da un prima a un dopo
✨ Una metafora visiva per parlare di paura, ma anche di scoperta e stupore

Lo consiglio perché ci aiuta a raccontare ai bambini che le paure non si cancellano, si attraversano.
E spesso, proprio lì dove prima c’era il timore, può nascere la meraviglia.
Io, ad esempio, l’ho usato con il mio bambino per affrontare insieme la paura delle onde del mare.
È stato un modo semplice ma profondo per avvicinarci a quel confine… insieme.

🐚
L’onda
Autrice e illustratrice: Suzy Lee
Editore: Corraini Edizioni
Età di lettura: dai 2 anni

Tema: EMOZIONI - PAURA

Potrebbe piacerti anche…