Gastone Musone. Oh no! È Natale!

Gastone

non è dell’umore di festeggiare, nonostante sia quasi Natale.

Piove, le banane non sono mature, e per lui non c’è proprio nulla da celebrare.
Tutti parlano di magia e felicità, ma Gastone non ne vuole sapere.

🍃 A quel punto arriva Norman, che non cerca di convincerlo con parole o decorazioni, ma gli propone una tazza di tè.
Un tè speciale, fatto con foglie di menta.
Gastone non l’ha mai assaggiato — e quasi senza accorgersene, ne beve un sorso.
Qualcosa cambia.

Norman gli mostra le foglie da cui è nato quel gusto nuovo… e Gastone si rende conto che non le aveva mai notate prima.
Anzi, non aveva mai notato un sacco di cose: la pioggia sulle foglie, gli alberi che fanno da ombrello, gli amici accanto.
Norman gli fa notare che, quando ci si lamenta troppo, diventa difficile vedere ciò che c’è.
E allora Gastone si ferma. Osserva. Respira.
E capisce che quello, forse, è già un buon motivo per festeggiare.

Lo consiglio perché insegna a concentrarsi sulle cose positive, invece di perdersi sempre in ciò che non va.
Questo cambio di prospettiva aiuta a rendere più piccoli i problemi e ad apprezzare ciò che ci circonda.
Un albo perfetto per il periodo natalizio, ma valido in ogni momento in cui si sente il bisogno di rallentare e guardare con occhi nuovi.

🌟
Gastone Musone – Oh, no! È Natale!
Testi: Suzanne Lang
Illustrazioni: Max Lang
Editore: Il Castoro
Età di lettura: dai 3 anni

Tema: NATALE