
della scuola dell’infanzia è un passaggio importante, fatto di novità, curiosità e anche paure. Anche chi ha frequentato il nido si trova davanti a un cambiamento: nuovi spazi, persone diverse, tempi più lunghi.
Tra tutte le emozioni, la paura è spesso la più forte. Una paura che si sente nel corpo, ma che non sempre trova le parole giuste per essere raccontata. Leggere insieme albi illustrati che parlano di paura, attesa e amicizia può aiutare i bambini a riconoscere ciò che provano e a sentirsi compresi.
Ecco qualche consiglio di lettura per affrontare questo momento di passaggio con uno sguardo attento alle emozioni.

📘 Io e la mia paura
Francesca Sanna – Emme Edizioni – dai 3 anni
La paura diventa qui una creatura che accompagna il bambino per proteggerlo. A volte è piccola e silenziosa, ma quando arriva un grande cambiamento, come l’inizio della scuola, può crescere e diventare paralizzante. Un albo che insegna a riconoscerla, a parlarle e a usarla come alleata, mostrando che tutti abbiamo paura, a volte.
Lo consiglio perché aiuta i bambini a dare un nome a quello che sentono, a sentirsi meno soli e a scoprire che la paura si può affrontare.
📗 Scuola dell’infanzia, sto arrivando!
Emanuela Bussolati – Mondadori – dai 3 anni
Un libro concreto che accompagna i bambini a scoprire cosa accade a scuola, momento per momento. Una narrazione semplice che aiuta a prevedere la routine e a dare sicurezza sul quando mamma e papà torneranno.
Lo consiglio perché prepara i più piccoli al distacco e riduce l’ansia legata al “non sapere” cosa succederà, regalando un senso di sicurezza.
📙 Lupo & Lupetto
Nadine Brun‑Cosme & Olivier Tallec – Edizioni Clichy – dai 3 anni
Una storia poetica sulla diffidenza iniziale verso chi è nuovo, sulla gioia dello stare insieme e sull’attesa del ritorno dopo la separazione. Un racconto che parla di amicizia, di perdita e della capacità di immaginare cose belle nell’attesa.
Lo consiglio perché aiuta a riflettere sul valore delle relazioni, sull’attesa e sulla fiducia che dopo la separazione arriva il momento di ritrovarsi.
📘 Il bambino con i fiori nei capelli
Jarvis – Lapis Edizioni – dai 3 anni
Un albo intenso e delicato sull’amicizia, sull’accoglienza e sulla cura dell’altro. Una storia che insegna la gentilezza e l’importanza di restare vicini quando qualcuno sta attraversando un momento difficile.
Lo consiglio perché offre un modo dolce per parlare di nuove amicizie e di come essere presenti e inclusivi con chi ci circonda.
📗 Sulla collina
Linda Sarah – Benji Davies – Giralangolo – dai 3 anni
Racconta la nascita di una nuova amicizia e la fatica di accettare il cambiamento quando si deve condividere un amico. Un libro che parla di gelosia, esclusione e della bellezza di ritrovare un equilibrio insieme.
Lo consiglio perché aiuta i bambini a nominare emozioni complesse e a capire come affrontarle per creare legami più forti e sinceri.
Buona scuola e….
Buona lettura!