
un momento dell’anno in cui il tempo rallenta e le giornate profumano di vento salato. È il tempo delle conchiglie in tasca, dei granelli di sabbia tra le pagine e delle storie che sanno di mare.
Per accompagnare i più piccoli in questo viaggio estivo, ho scelto alcuni albi illustrati che parlano di onde, profondità, scoperte e abbracci salati. Storie che profumano di libertà, di incontri inaspettati e di emozioni che vanno e vengono, proprio come il mare.
Ecco 5 titoli da portare in valigia, perfetti per immergersi nel blu, pagina dopo pagina:

📘 Sofia e il mare
Tom Percival – Nomos Edizioni – dai 4 anni
Durante una giornata al mare, Sofia perde il suo orsacchiotto: l’ultimo ricordo della mamma che non c’è più.
Il mare lo accoglie e lo accompagna in un lungo viaggio, fino a restituirlo.
Un racconto dolce di separazione, memoria e ritorno.
Lo consiglio perché insegna la pazienza dell’attesa, la perseveranza della ricerca e l’amore per ciò che resta.
Un albo delicato, che custodisce il valore dei legami profondi.
📗 L’onda
Suzy Lee – Corraini – silent book, per tutti
Una bambina affronta l’onda del mare: pagine mute che raccontano emozione e scoperta visiva.
Lo consiglio perché la narrazione senza parole stimola l’immaginazione e insegna che affrontare qualcosa di grande è un piccolo trionfo.
📙 Dal ramo al mare
Shelley Moore Thomas (testi) & Christopher Silas Neal (illustrazioni) – EDT/Giralangolo – dai 5 anni
Un viaggio dalla cima di un ramo fino al mare.
Un albo che celebra la lentezza, la meraviglia e la connessione con il mondo naturale.
Lo consiglio perché insegna ad osservare con cura e meraviglia ogni passo, dal piccolo al vasto.
📘 Non aver paura, piccolo granchio
Chris Haughton – Lapis – dai 3 anni
Piccolo Granchio affronta la sua paura dell’onda, con l’aiuto amorevole di Grande Granchio.
Lo consiglio perché accompagna i bambini a trasformare la paura in un atto di coraggio quotidiano.
📗 Un solo mondo
Michael Foreman – Camelozampa – dai 3 anni
Due bambini giocano con l’acqua, poi comprendono che quel mondo in un secchiello è fragile e va protetto.
Lo consiglio perché introduce temi ambientali con leggerezza e profondità, stimolando una coscienza già dalle prime letture.
Cinque storie che non parlano solo di mare, ma di coraggio, cura e libertà.
Perfette per attraversare l’estate con occhi nuovi.
Buona lettura!