Cosa ne penso:
Raccontare al proprio bimbo come sarà l’arrivo di un fratellino o una sorellina non è semplice. Sul tema non ho trovato un libro che mi convinca al 100%. La maggior parte tende a mostrare solo gli aspetti positivi trascurando quelli percepiti come negativi dal bambino che si sente quindi incompreso o sbagliato in una fase di cambiamento molto delicata.
✨
Basti pensare che per il bambino è quasi un lutto, il mondo famigliare così come lo conosce lui sta per finire, non ci sarà più solo lui con mamma e papà. È uno dei primi grandi cambiamenti che comportano grandi e potenti emozioni nel bambino, che va aiutato in questa fase di passaggio.
📚
Questo libro racconta sia una parte di cose positive ma anche alcune negative come ad esempio la condivisione (dei giochi, della merenda, degli affetti…)
Sinossi: La mamma ha un bambino nella pancia. Dice che è una femmina e che si chiamerà Amelia. All’inizio lei non potrà camminare mentre io che sono grande posso già andarmene in giro dove mi pare. Speriamo che Amelia sia simpatica come Ugo, il mio cane, che è proprio un tipo divertente… Se ci penso però l’idea non mi piace tanto… Il piccolo protagonista di questo divertente, utile, libricino si prepara al nuovo arrivo ma non riesce proprio a immaginare come sarà la sua famiglia con un altro «che non sia la mamma, Ugo o il papà!
Testi: Luana Vergari
Illustrazioni: Simona Ciraolo
Editore: Lavieri
Età di lettura: dai 3 anni