Il tuo corpo è tuo

Il

corpo di ogni bambino è solo suo.
Nessuno può toccarlo senza il suo permesso, nessuno può obbligarlo ad accettare attenzioni che lo fanno sentire a disagio.

Con un linguaggio diretto e adatto ai più piccoli, questo albo introduce in modo chiaro il concetto di confine corporeo, il diritto al rifiuto e il valore della protezione di sé.

Spiega che esistono parti intime e private, e che è importante saperle nominare con le parole corrette, per poterle riconoscere, rispettare e difendere.

🧠 Le basi dell’educazione sessuo-affettiva attraverso il linguaggio
🚸 Le parole giuste per costruire consapevolezza e rispetto
🛑 Imparare a dire no, forte e chiaro, quando qualcosa non va

Lo consiglio perché l’educazione sessuo-affettiva comincia dal linguaggio.
Imparare a nominare correttamente le parti del corpo è il primo passo per costruire un rapporto sano con se stessi.

Questa consapevolezza permette ai bambini di comprendere quali zone sono intime e off-limits, e li aiuta a porre limiti chiari, ad ascoltarsi e a difendersi con decisione.

È un libro che insegna a prendersi cura del proprio corpo, a proteggerlo e a sentire che si ha il diritto di dire no quando qualcosa non ci fa stare bene.
Un libro necessario, che ogni genitore dovrebbe avere nella propria libreria.

🚦
Il tuo corpo è tuo
Autrice e illustratrice: Lucía Serrano
Editore: Nube Ocho
Età di lettura: dai 3 anni

Potrebbe piacerti anche…