è un collezionista seriale: prende tutto ciò che gli piace, senza chiedere il permesso.
Oggetti grandi, piccoli, luccicanti… li accumula con entusiasmo nella sua tana.
Gli altri animali sono arrabbiati, delusi: si sentono derubati.
Ma quando Scoiattolo perde la sua ghianda preferita – l’oggetto a cui tiene di più – qualcosa cambia.
Nonostante il torto subito, gli amici fanno quello che si fa nei momenti importanti: gli restano accanto e decidono di aiutarlo.
Nel cercare insieme la ghianda perduta, iniziano a riscoprire oggetti dimenticati, a scambiarli, a ridere…
E scoprono che condividere è molto più bello che possedere.
💛 Una storia che mostra quanto sia bello scambiarsi e condividere… per coltivare l’amicizia
Lo consiglio perché spesso chiediamo ai bambini di condividere i giochi, come fosse un dovere.
Ma la condivisione non si insegna con le parole: si trasmette con l’esempio.
Scoiattolo, in questo albo, è l’esempio perfetto: passa da una logica dell’accumulo a quella dello scambio.
E lo fa non perché obbligato, ma perché ne scopre la gioia.
Un libro che mostra in modo semplice ed efficace che condividere qualcosa può voler dire condividere molto di più: il tempo, la relazione, la felicità dell’altro.
E che la cosa più speciale, in fondo, è l’amicizia.
🌰
La cosa più speciale
Autore e illustratore: Alex Willmore
Editore: Emme Edizioni
Età di lettura: dai 3 anni