A
lepre le rape piacciono da impazzire.
Le coltiva con cura, le sistema in bell’ordine e, soprattutto, non le vuole spartire con nessuno.
Quando una nuova famiglia di conigli si trasferisce dall’altro lato del bosco, affamata e in cerca di aiuto, la lepre non ha la benché minima intenzione di farsi coinvolgere.
🐇 Ma quei conigli continuano a essere gentili.
Continuano a invitare, a tendere la mano.
E senza accorgersene, piantano un semino nel cuore della lepre.
Un semino fatto di cura, di vicinanza, di cose semplici condivise.
Lo consiglio perché è un libro che insegna, con delicatezza e ironia, la bellezza della condivisione.
Non c’è retorica, non c’è morale imposta. Solo una storia che mostra come anche quando pensi di aver perso tutto, se ti apri agli altri puoi guadagnare molto, molto di più.
Un albo che parla di amicizia, relazioni, altruismo. Di ciò che si costruisce quando ci si prende cura non solo di sé, ma anche degli altri.
🥕
La lepre che amava le rape
Testi e illustrazioni: Steve Small
Editore: Zoolibri
Età di lettura: dai 4 anni